Sali di Schussler
Wilhelm Heinrich Schussler medico tedesco del 1800 affermava che i tessuti si ammalano perché le cellule che li formano non contengono più nelle proporzioni richieste, le sostanze minerali che entrano nelle loro costituzioni.

Reintegrandole in piccole dosi è possibile ricostruire la struttura sana delle cellule e riacquistare la loro vitalità.
Le sue sperimentazioni lo portarono a selezionare 12 sali minerali capaci di colmare le carenze o di soddisfare le eventuali necessità per ristabilire l’equilibrio e il benessere dell’organismo.
Ognuno di questi sali va a trattare uno specifico disturbo appartenente a una specifica carenza.

Benefici dei sali di Schussler
- Elasticità
- Ossa e denti
- Mucose
- Nervi e mente
- Infiammazioni croniche
- Crampi e dolori
- Equilibrio idrico
- Eliminazione delle tossine
- Depurazione